Il corso è progettato per fornire al personale ATA della scuola competenze informatiche di base e intermedie, con un focus su browser, motori di ricerca, fogli elettronici e moduli. Verranno inoltre fornite indicazioni di base sull’uso dell’Intelligenza Artificiale applicata alle attività quotidiane, per supportare la creazione, l’analisi e la gestione di documenti e dati, migliorando l’efficienza delle operazioni amministrative e gestionali.

Iscriviti al corso

ID percorso 295271
Titolo Percorso Competenze digitali per il personale ATA: dalle basi alla gestione avanzata
Tipologia Online
Data inizio 05/11/2024
Data di conclusione 19/11/2024
Durata (in ore) 12
Numero posti 30
Regioni destinatarie della formazione INTERO TERRITORIO NAZIONALE
Tipologia scuola Tutte
Macro argomento Transizione digitale
Destinatari
  • Personale amministrativo,
  • Direttori dei servizi generali e amministrativi,
  • Assistenti tecnici
Programma
  • Introduzione all’ITC: esplorazione dei browser e motori di ricerca per la gestione e l’ottimizzazione delle attività di ricerca online. Introduzione agli strumenti di elaborazione testi, con un approfondimento su tecniche avanzate di formattazione e gestione dei documenti digitali. Verranno inoltre presentate le tecniche di condivisione e collaborazione in tempo reale su documenti e file, incluse modalità di archiviazione sicura e accessibile da remoto.
  • Foglio elettronico – Basi: introduzione ai fogli elettronici, con focus su celle, indirizzamenti relativi e assoluti. Creazione di tabelle strutturate per facilitare la gestione di dati, con applicazione delle formule base come somma, media, e altre operazioni aritmetiche semplici. Si discuteranno anche tecniche di riempimento automatico e di gestione efficiente dei dati.
  • Foglio elettronico – Formule di media difficoltà: introduzione a formule più complesse, come le funzioni condizionali, per automatizzare l’organizzazione delle informazioni. Verranno presentate tecniche di formattazione condizionale per evidenziare dati rilevanti e ottimizzare la leggibilità. Inoltre, si esploreranno le funzionalità di collegamento tra fogli e di gestione dei riferimenti incrociati.
  • Foglio elettronico – Formule avanzate: approfondimento sull’utilizzo di funzioni avanzate, come le tabelle pivot per l’analisi dati, e funzioni di ricerca e confronto dati. Si studieranno strumenti per la gestione e la visualizzazione dei dati attraverso grafici e tabelle dinamiche. Verranno forniti metodi per gestire grandi quantità di dati in modo organizzato e efficiente.
  • Moduli: Creazione e Gestione: introduzione alla creazione di moduli digitali per la raccolta e gestione di informazioni. Verranno illustrate le modalità per collegare i moduli con i fogli elettronici e raccogliere dati in tempo reale. Si discuteranno anche le tecniche per personalizzare i moduli, rendendoli interattivi e facili da usare per la raccolta di dati.
  • Moduli: Analisi dei Dati: tecniche di analisi dei dati raccolti attraverso i moduli, con focus sull’interpretazione e organizzazione delle informazioni. Verranno esplorate le modalità per esportare i dati e crearne report dettagliati e personalizzabili. Verranno discusse anche tecniche per filtrare e aggregare i dati, rendendo più semplice la loro analisi e utilizzazione pratica nelle attività scolastiche.

In ogni modulo del corso sarà introdotto l’uso di strumenti base di Intelligenza Artificiale, come assistenti virtuali per l’ottimizzazione del flusso di lavoro, analisi predittive e automazione di attività ripetitive, migliorando così la gestione delle attività amministrative.

Calendario

  • 05/11/24 – 2h 11-13
  • 08/11/24 – 2,5h 11-13,30
  • 12/11/24 – 2,5h 11-13,30
  • 15/11/24 – 2,5h 11-13,30
  • 19/11/24 – 2,5h 11-13,30
Programma ANDREA GOIA
Data inizio iscrizioni 28/10/24
Data fine iscrizioni 04/11/24
Scuola organizzatrice ITIS G.B. Pininfarina – Moncalieri (TO)